E’ iniziata la campagna che porterà il Cile a decidere il 26 aprile se cambiare la Costituzione ereditata da Augusto Pinochet. Dopo la crisi scoppiata nell’ottobre dello scorso anno che ha causato la morte di trentun persone, è la via che il governo di destra di Sebastián Piñera ha dovuto intraprendere per superare la difficile situazione di scontro sociale alla cui base stanno decennali scelte politiche liberiste che hanno reso il Cile uno dei paesi con più disuguaglianze al mondo. https://ytali.com/2020/02/28/cile-cambiare-la-carta-ma-non-basta/
Articoli recenti
- Pubblicato il primo sondaggio dopo il primo turno delle presidenziali in Argentina
- Il presidente colombiano Gustavo Petro apre una ambasciata in Palestina
- Uccisi in carcere in Ecuador i sei autori materiali dell’assassinio del candidato presidenziale Fernando Villavicencio
- Chiude Machu Picchu per i danni provocati dai turisti
- In Nicaragua, Daniel Ortega chiude l’UCA, l’università dei gesuiti, per terrorismo
Archivi
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018