In Bolivia, dov’è nato nella città di Cochabamba sessantasette anni fa, è conosciuto come “Juan sin miedo”, Giovanni senza paura. Appellativo che gli deriva dal Movimiento sin Miedo, fondato assieme a un pugno di leader della sinistra nel 1999, nato come scissione dall’Izquierda Revolucionaria (MIR). Sindaco di La Paz dal 1999 per dieci anni, ha inizialmente appoggiato il governo di Evo Morales nel 2006. L’alleanza politica con il primo presidente indigeno si è rotta nel 2009, trasformando Juan del Granado in uno dei suoi principali avversari. È stato anche candidato presidenziale nel 2014 in contrapposizione a Evo. https://ytali.com/2020/02/04/evo-speranza-delusione-autoritarismo-imbroglio/
Articoli recenti
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018