A poche ore dalla decisione di indire nuove elezioni generali, il presidente boliviano Evo Morales ha annunciato le sue dimissioni da Chimoré, nel distretto tropicale di Cochabamba, dove è arrivato nel pomeriggio di domenica da El Alto in aereo. Dopo la partenza dalla base aeronautica che lo ospitava, erano circolate voci che le autorità argentine gli avevano rifiutato il permesso di entrata. È stato lo stesso Morales a smentirle, dichiarando che non è sua volontà lasciare la Bolivia, non avendo motivo di fuggire, per quanto il leader dei civici Luis Fernando Camacho abbia fatto circolare la notizia di un ordine di cattura emesso dalla magistratura boliviana a carico dell’ormai ex presidente. La notizia al momento non trova conferma, mentre la magistratura boliviana ha aperto un procedimento contro i membri del Tribunale Elettorale Supremo, colpevole di aver attuato la frode. https://ytali.com/2019/11/11/lormai-ex-presidente-morales/
Articoli recenti
- Cambio storico nelle presidenziali in Colombia. Gustavo Preto e la sinistra a un passo dalla vittoria
- Guerra russa, governi e sinistra in America Latina
- Guerra e migrazioni, piccole significative aperture USA nei confronti di Cuba e Venezuela
- In Salvador trent’anni di carcere per un aborto spontaneo
- Andrés Manuel López Obrador, l’occasione mancata
Archivi
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018