Nonostante che per il 2019 la Banca Mondiale abbia diminuito dal 4,3 al quattro per cento la crescita del suo PIL, la Bolivia rimane il Paese che crescerà di più tra quelli del cono sud del continente americano, in barba ai tanti motivi che hanno l’effetto di deprimerne le economie. In primo luogo le tensioni politiche che creano instabilità nei mercati. Per quanto in questi giorni il Paese sia anche percorso da vari scandali, da quelli legati al narcotraffico a quelli della corruzione, sarebbe ingiusto gettare la colpa sulle spalle dei tredici anni di governo di Evo Morales. Casi di corruzione si sono verificati anche in passato, sebbene paia indubbio che a favorire la nascita di questa situazione sia la lunga frequentazione di Evo con la massima carica dello Stato, che in qualche modo ha prodotto il venir meno della separazione dei poteri, col risultato che gli spazi per indagini veramente indipendenti si sono ristretti. https://ytali.com/2019/06/19/perche-evo-puo-tranquillamente-guardare-lontano/
Articoli recenti
Archivi
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018